Displaying items by tag: anche cinema
Gegè Felesforo & Carolina Bubbico | Rassegna JAZZ FOR
Gegè Felesforo & Carolina Bubbico in concerto all'ANCHECINEMA
SOUNDZ FOR CHILDREN
Rassegna musicale JAZZ FOR - Il Jazz si sposa con la solidarietà
Evento rinviato. Per INFO ed eventuali RIMBORSI SMS 329 611 22 91
Teatro Polifunzionale AncheCinema BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Biglietti disponibili ONLINE su cinemaz.com http://bit.ly/2y4OjSt e bookingshow.com
al BOTTEGHINO del teatro APERTO
dal lunedì al venerdì ORARI 11-13 17-19
e in orari diversi su prenotazione con SMS al nuemero 329 611 22 91
Biglietti disponibili al BOX OFFICE La Feltrinelli di via Melo a Bari e in tutti i punti vendita BOOKINGHOW
INFO e PRENOTAZIONI SMS/whatsapp 329 611 22 91
anchecinemastaff@gamil.com
anchecinema.com
ACQUISTA con la CARTA DEL DOCENTE
GIANCARLO GIANNINI | Le parole note
STAGIONE TEATRALE 2017-2018 ANCHECINEMA BARI
Le parole note – “Viaggi e miraggi”
con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Trio
sabato 16 dicembre 2017
ore 21 - AncheCinema - Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Produzione: Cabiria Production e Terzo Millennio
"Le parole note": questo il titolo scelto dal grande maestro del teatro e del cinema internazionale per presentarsi al pubblico.
Un recital che vuole essere un racconto, un dialogo tra il famoso artista e gli spettatori.
Giannini interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D’annunzio e non mancheranno i versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani come Salvatore Di Giacomo ed Eduardo De Filippo.
Ad accompagnare il maestro in questo viaggio poetico musicale sarà Marco Zurzolo, noto sassofonista partenopeo.
Il tutto nasce dalla consapevolezza che c’è bisogno di divulgare nel mondo la poesia e la musica italiana, in un momento storico particolare, dove la globalizzazione tende ad eliminare le varie identità. Giancarlo Giannini ha sentito l’esigenza, in questi anni, di raccontare la storia italiana attraverso film molto importanti ed ora, dopo 50 anni di successi ininterrotti, ha voluto fortemente realizzare questo recital che racchiude il meglio della nostra cultura. I versi di Montale, Gozzano, Dante, Pascoli, D’Annunzio, Pirandello e tanti altri, saranno affiancati dalle canzoni appartenenti alla cultura nazionale e non…
BIGLIETTI a partire da 22€
ABBONAMENTI agli 8 spettacoli della STAGIONE TEATRALE a partire da 115€
Biglietti ridotti per i tesserati ANCHECINEMA CARD
BIGLIETTI disponibili ONLINE:
http://bit.ly/2hv0D76
http://bit.ly/2wbukfO
Biglietti disponibli in tutti i punti vendita BOOKINGSHOW
BIGLIETTI e ABBONAMENTI alla STAGIONE disponibili al BOTTEGHINO del teatro APERTO dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e IN ORARI DIVERSI su prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91
INFO e PRENOTAZIONI: SMS 329 611 22 91
anchecinemastaff@gmail.com
Rassegna musicale JAZZ FOR - Il jazz si sposa con la solidarietà
Rassegna musicale JAZZ FOR - Il jazz si sposa con la solidarietà
venerdì 24 novembre Gegè TELESFORO & Carolina BUBBICO / SOUNDZ FOR CHILDREN / UNICEF
lunedì 15 gennaio 2018 GUIDO DI LEONE POCKET ORCHESTA & Francesca Leone in favore di U.N.I.T.A.L.S.I.
venerdì 20 aprile 2018 Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello TANDEM in favore di AMOPUGLIA onlus
ore 21 / Teatro polifunzionale AncheCinema
Corso Italia 112 BARI / Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Biglietti ONLINE e al BOTTEGHINO
ACQUISTA con la CARTA DEL DOCENTE
Biglietti ridotti con ANCHECINEMA CARD
INFO e PRENOTAZIONI SMS/whatsapp 329 611 22 91
PAOLO ROSSI | L'improvvisatore 2 L'intervista
STAGIONE TEATRALE 2017-2018 del Teatro polifunzionale ANCHECINEMA
L'improvvisatore 2
di e con Paolo Rossi
e con Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari
produzione La Corte Ospitale
sabato 18 novembre 2017
ore 21 - AncheCinema Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Paolo Rossi, l'autentico maestro del teatro comico italiano, accompagnato da Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari nello spettacolo "L'improvvisatore 2" svelerà una volta per tutte come nascono i comici.
"A un anarchico gentile, i suoi dei, la rivoluzione e… i cazzi suoi.
Per anarchico gentile non si intende qui un terrorista che prima chiede permesso e poi piazza l’esplosivo. Ma semplicemente un eversivo educato, per bene e assai generoso… cioè io.
I miei spettacoli sono come dei sequel. Nella mia autobiografia non autorizzata verranno ordinati per stagioni e classificati come “serie teatrali”. E in questa definizione avrà il suo significativo e comodo spazio L’Improvvisatore. Si vorrà ora negare che ogni artista – o presunto tale – altro non faccia che riscrivere il suo stesso primo racconto? O riallestire la stessa messa in scena? O ancora ricomporre l’unica canzone composta? Meglio, ripresentare la stessa opera sotto mentite spoglie, come riverniciare la stessa stanza?
E chi sono io allora per distinguermi da questo branco di furboni perdigiorno (gli “artisti”, intendo dire)? Io, che fra l’altro ho solo un diploma da perito chimico? L’unica distanza che posso permettermi da questi fannulloni bugiardi e scansafatiche (gli “artisti”, intendo dire) è di confessarlo prima, e non alla cena del consueto dopoteatro, ma subito e in anticipo. Fin dalla scheda. Questa scheda. L’intervista è umilmente il seguito de L’Improvvisatore, quindi. Pur non nego che in qualche serata, preso dall’umore del pubblico, improvvisamente comparirà dal mio cilindro di cristallo (sono improvvisatore, veggente e prestigiatore) qualche momento del primo spettacolo, e qualche lampo nato sul palco ogni sera diverso ricorderà qualcosa del precedente lavoro. Ma chi potrà gridare «al ladro!»?
In questo Improvvisatore 2, ovvero L’Intervista, mi affiderò al genere appunto dell’intervista in cui, come in bizzarre conferenze, il pubblico sarà per forza o per forza inevitabilmente coinvolto.
Il tema o, meglio, i temi saranno ristretti alle quattro voci del sottotitolo, ma tollererò lalalì lalalò tutte le imprevedibili e scontate divagazioni.
Ci saranno anche i musicisti, l’avanguardia de I Virtuosi del Carso. E quindi anche musica, canzoni, scimmie e cotillon. Sul palco tre sedie per noi e una vuota per l’intervistatore ospite… Sorpresa! L’intervistatore verrà scelto di sera in sera tra il pubblico a insindacabile giudizio del Capocomico e della Compagnia. Questo è quanto. Ah… al termine acceso dibattito!"
BIGLIETTI a partire da 18€
ABBONAMENTI agli 8 spettacoli della STAGIONE TEATRALE a partire da 115€
Biglietti ridotti per i tesserati ANCHECINEMA CARD
ACQUISTA con LA CARTA DEL DOCENTE
BIGLIETTI disponibili ONLINE: http://bit.ly/2xIfZLD
e su BOOKINGSHOW.com
Biglietti disponibili in tutti i punti vendita BOOKINGSHOW come il BOX OFFICE La Feltrinelli di via Melo 119 a Bari
BIGLIETTI e ABBONAMENTI alla STAGIONE disponibili al BOTTEGHINO del teatro APERTO dal lunedì al venerdì ORARI 11-13 17-19
INFO e PRENOTAZIONI: SMS 329 611 22 91
anchecinemastaff@gmail.com
TANGO ON AIR
Mostra personale di Lorenzo Tomacelli / BARI VISUAL STATION
BARI VISUAL STATION è un'iniziativa promossa da AncheCinema e Municipio I della Città di Bari, che trasforma il teatro polifunzionale ANCHECINEMA in una vera e propria STAZIONE VISUALE, un punto di partenza ed arrivo per l'arte del nostro territorio.
Mostra Personale di Lorenzo Tomacelli
Inaugurazione
sabato 28 ottobre 2017/ ore 19
presso lo spazio espositivo dell'ANCHECINEMA
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Ingresso libero
La mostra sarà visitabile dal 28 ottobre all'11 novembre
dal lunedì al venerdì ORARI 11-13 e 17-19
in orari diversi su prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91
La mostra raccoglie riflessioni sull'animo della nostra terra, su chi siamo stati ieri e chi saremo domani.
Lorenzo, 25 anni, è laureato in Beni Culturali all'Università del Salento e uno studente di Storia dell'Arte all'Università degli Studi di Bari ''Aldo Moro''. Ha collaborato con festival pugliesi, come "Chiù fa notte e chiù fa forte" (2016), "Calici nel borgo antico di Cerignola" (2014-2017) e la ''Fiera del Libro di Cerignola'' (2014). Ha lavorato con molte aziende del mondo del food, realizzando etichette per birre artigianali come "Bianca del Gargano" e il suo seguito ''Bionda del Gargano'' e per vini come ''Volere Volare'' (Agricole Pietraventosa). Inoltre ha realizzato la copertina del libro ''Attentato al Piccolo Principe'' di Adelmo Monachese (Les Fleneurs Edizioni, 2017). Sin da bambino si dedica all'arte da autodidatta, inspirandosi per il suoi lavori alle campagne pugliesi, ai loro profumi e alle loro tradizioni, reinterpretando la vita con realismo magico.
WALK WITH ME
Proiezione del film WALK WITH ME
Giovedì 12 ottobre 2017
ore 21 / ANCHECINEMA
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Biglietti ridotti con AncheCinema CARD
Regia: Marc Francis, Max Pugh
Con: Benedict Cumberbatch
Anno: 2017
Durata: 93 minuti
Lingua:
Inglese (con sottotitoli in italiano)
Narrato dalla voce del candidato all’Oscar Benedict Cumberbatch Walk With Me è un viaggio nel microcosmo della comunità monastica del maestro Zen Thich Nhat Hanh, che insegna l’antica arte della meditazione buddhista oggi nota come Mindfulness.
Realizzato nel corso di tre anni nel monastero in Francia, ma anche on the road negli Stati Uniti, il film racconta per la prima volta dall’interno la quotidianità di un monastero Zen del XXI secolo, nel quale un gruppo di occidentali dalle più diverse provenienze ha scelto di ricominciare a vivere impostando la propria vita su nuovi valori, capaci di aprire inedite prospettive spirituali.
“È silenzioso e puro; contiene immagini e suoni che si traducono in una dimenticata concisione. Mi è piaciuto come i registi siano riusciti a catturare e trasmettere, cinematograficamente, lo stato a volte inspiegabile di essere risvegliato” – Alejandro González Iñárritu.
Aqcuista il tuo biglietto ONLINE QUI: http://bit.ly/2ybv2f6
oppure al botteghino aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e in orari diversi su prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91
OPEN DAY ANCHECINEMA LAB
OPEN DAY ANCHECINEMA LAB
ANCHECINEMA LAB è il progetto di FORMAZIONE promosso dal teatro polifunzionale AncheCinema, nato per connettere una serie di laboratori, volti alla #produzione di opere artistiche innovative e partecipate.
ANCHECINEMA LAB propone 42 LABORATORI di TEATRO / CINEMA / MUSICA
per BAMBINI, RAGAZZI ed ADULTI
#PARTECIPA all'OPEN DAY,
#SCOPRI tutta l'OFFERTA dei 42 laboratori
#INCONTRA alcuni DOCENTI e
#VISITA gli spazi.
Nel corso dell'OPEN DAY sarà possibile seguire le presentazioni dei corsi ed iscriversi.
STAGIONE TEATRALE 2017-2018
STAGIONE TEATRALE 2017-2018
ANCHECINEMA BARI
8 appuntamenti di teatro, comicità, musica e letteratura
Qualità ed intrattenimento con grandi nomi del teatro italiano e la pluripremiata commedia, successo internazionale di pubblico e critica, CHE DISASTRO DI COMMEDIA.
POESIA, RIFLESSIONE, DIVERTIMENTO, MUSICA, EFFETTI SPECIALI, MOSTRI SACRI del TEATRO italiano e un successo internazionale per GRANDI e PICCINI, premiato da pubblico e critica (Che disastro di commedia)
ABBONATI alla STAGIONE TEATRALE dello spazio culturale più innovativo di Bari
RISERVA i posti migliori ad un prezzo vantaggioso e goditi la magia del TEATRO in uno storico contenitore nel centro della città, con tanti servizi a te dedicati come il parcheggio convenzionato, il bar-bistrot, l'ampio foyer e lo spazio espositivo.
Richiedi l'ANCHECINEMA CARD per avere un ulteriore sconto e tanti altri vantaggi
LA CAMPAGNA ABBONAMENTI terminerà il 15 ottobre
Gli abbonamenti sono disponibili al botteghino aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e in orari diversi su prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91
I biglietti sono disponibili su circuito BOOKINGSHOW e in tutti i punti vendita BOOKINGSHOW e ONLINE su cinemaz.com e al botteghino del teatro.
BARI VISUAL STATION: Mostra personale di Claudia Mesto
BARI VISUAL STATION è un'iniziativa che trasforma l'ANCHECINEMA, uno spazio polifunzionale, teatro, cinema e luogo di e formazione, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Bari Centrale, in una vera e propria STAZIONE VISUALE, un crocevia, uno snodo, un punto di partenza ed arrivo per l'arte del nostro territorio.
Mostra personale di CLAUDIA MESTO
"SULLE ONDE DEL TANGO”
INAUGURAZIONE
sabato 17 giugno 2017 / ore 19
spazio espositivo dell'
ANCHECINEMA di BARI
La mostra è visitabile GRATUITAMENTE nel periodo:
17 giugno - 1 luglio 2017 / AncheCinema
Claudia Mesto nasce a Bari nel 1977. Vive la sua infanzia e adolescenza a Bari, coltivando sin dalla tenera età l'amore per la pittura, la musica e la letteratura. Coltiva tenacemente la passione per l'arte e nel 2002 si trasferisce a Bologna, dove frequenta il laboratorio di pittura ad olio del maestro Roberto Canaider, rinomato artista bolognese.
Attualmente vive a Bologna.
La costante della sua vita resta l'amore per l'arte e per la sua terra natia, la soleggiata e colorata Puglia, la continua ricerca dell'approfondimento del senso e dei modi di espressione delle emozioni.
Le sue opere caratterizzate da spiccata sensualità e malinconia e da toni solari e marcati sono profondamente ispirate dalla sua terra, in tante sue espressioni: l'azzurro del mare nelle sue variegate tonalità e sfumature, il verde degli ulivi secolari sotto l’azzurro cielo di Puglia, il bianco delle onde in continuo movimento e delle barche a vela che attraversano il blu o che galleggiano quiete presso ormeggi assolati.
Il filo conduttore delle opere dell'artista, realizzate dal 2008 ad oggi con tecnica di pittura ad olio su tela, è dunque la nostalgia e l’intenso desiderio di un ritorno nei luoghi, sapori, profumi e volti della sua meravigliosa Puglia.
Fortemente ispirata da balli passionali come il flamenco e il tango (che adora ballare) l'artista realizza anche ventagli dipinti a mano con la riproduzione di alcune sue opere.
dal lunedì al venerdì / ORARI: 11-13
dalle 19 quando ci sono eventi
Se la porta è CHIUSA suonare il CAMPANELLO.
(la nostra programmazione è consultabile sulla pagina facebook)
Il 1 luglio solo la mattina /
In orari diversi quando ci sono eventi /
INFO SMS/whatsapp 329 611 22 91